
Commissione ecomafie, occhi su "Terra dei fuochi" e Pfas
Sotto osservazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle "ecomafie" in particolare la "Terra dei fuochi" e il pericolo causato dai "Pfas", secondo la Relazione annuale presentata il 29/1/2025.
La "Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari" è stata istituita per la corrente Legislatura dalla legge 10 maggio 2023, n. 53. La Relazione — approvata 17 dicembre 2024 — evidenza il complesso delle attività svolte dai parlamentari da fine 2023 a fine 2024.
Con riguardo alla "Terra dei fuochi" — le aree della Campania interessate da molti anni da smaltimenti illeciti di rifiuti e connesso inquinamento di suolo e acque — la Commissione rileva miglioramenti pur nella persistenza del fenomeno dovuto a diverse cause. Tra queste: gestione dei rifiuti (urbani e speciali) troppo complessa e lunga; carenza di impianti di smaltimento e trattamento adeguati; ricorso frequente al conferimento in discarica. A peggiorare le cose la presenza di imprese che lavorano "al nero" o che comunque trovano preferibile conferire i propri rifiuti di lavorazione attraverso i più economici circuiti illegali, la pressione della criminalità organizzata, gli ostacoli al buon andamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti da parte degli Enti locali (alta evasione della tassa rifiuti).
Con riguardo ai Pfas, la Commissione parlamentare ritiene necessario e urgente che lo Stato fissi limiti ai Pfas per gli scarichi, nelle acque sotterranee, nei terreni, in relazione alle emissioni in atmosfera, nell'aria ambiente dei luoghi di lavoro. Considerato il vuoto normativo, la Commissione ecomafie intende elaborare e sottoporre al dibattito pubblico una proposta in merito.
Per maggiori informazioni si segnala il libro Ecomafia 2024 — Le storie e i numeri della criminalità ambientale ![]() |
Documenti di riferimento
-
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari
-
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - PARTE IV
Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati