Aggiornamento normativo -
31/12/2024
L'Authority dei rifiuti ha approvato lo schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani applicabile alle procedure ad evidenza pubblica avviate a far data dall'1/1/2026.
Aggiornamento normativo -
24/12/2024
In base alla ultime modifiche al Codice ambientale, i rifiuti prodotti dalle aziende della manutenzione del verde non sono considerati come derivanti da attività di impresa (ossia "speciali") ma paragonati a quelli generati dalle famiglie (cioè "urbani").
Aggiornamento normativo -
19/12/2024
Nel 2023 è cresciuta la produzione nazionale di rifiuti urbani, ma sono diminuiti i residui smaltiti in discarica, è aumentata la raccolta differenziata ed è salita la percentuale di riciclaggio dei residui.
Aggiornamento normativo -
17/12/2024
Gli Enti locali possono vietare a un'impresa di ampliare una discarica se l'intervento determina una pressione ambientale eccessiva sul territorio, anche se non prevede un aumento del consumo di suolo.
Aggiornamento normativo -
16/12/2024
Il MinAmbiente ha approvato i manuali Rentri a supporto di utenti e operatori, la procedura di accreditamento della P.a. e le caratteristiche per la geolocalizzazione dei rifiuti.
Aggiornamento normativo -
12/12/2024
È illegittimo affidare più volte alla stessa ditta il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani senza una gara pubblica se le proroghe dipendono da ritardi imputabili alla stessa Pubblica amministrazione.
Aggiornamento normativo -
11/12/2024
Il 10 dicembre 2024 sono state pubblicate sul portale Rentri delle integrazioni alle istruzioni per la compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti.
Aggiornamento normativo -
05/12/2024
Il Centro di coordinamento (Cdc) Raee suggerisce la redazione almeno in triplice copia del documento per il trasporto in modalità semplificata dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee).
Aggiornamento normativo -
03/12/2024
Il cassone collocato sulla pubblica via non è un luogo idoneo a configurare, in base al Codice ambientale, il "deposito temporaneo" prima della raccolta dei rifiuti edili contenuti. Se non autorizzato, è stoccaggio illecito di rifiuti.
Aggiornamento normativo -
29/11/2024
Prorogato fino al 30 giugno 2025 l'Accordo quadro 2020-2024 tra il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) e l'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) per la gestione dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico.