Aggiornamento normativo -
21/02/2025
Il Ministero dell'ambiente ha approvato i contributi relativi al 2021 a carico dei Consorzi e sistemi collettivi del recupero e riciclo per finanziare l'attività di vigilanza su rifiuti e imballaggi.
Aggiornamento normativo -
21/02/2025
In base ai dati MinAmbiente il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) - operativo dal 13 febbraio 2025 - è partito con un incremento di iscritti del 100% rispetto alle stime previste.
Aggiornamento normativo -
12/02/2025
Il 10 febbraio 2025 il Ministero delle finanze ha rilasciato le Linee guida 2025 per aiutare i Comuni a predisporre il Piano economico e finanziario e i costi della tassa rifiuti seguendo il "fabbisogno standard".
Aggiornamento normativo -
10/02/2025
Il Consorzio nazionale imballaggi comunica l'aggiornamento dei corrispettivi, dovuti dal 1° gennaio 2025, dai Consorzi di filiera ai Comuni per la raccolta dei rifiuti di imballaggio, ai sensi del vigente Accordo quadro Anci-Conai.
Aggiornamento normativo -
10/02/2025
Secondo il MinAmbiente le quantità massime di rifiuti impiegabili per le varie operazioni di recupero del "conglomerato bituminoso" non sono sommabili tra loro allo scopo di effettuare una singola attività di recupero "End of waste".
Aggiornamento normativo -
10/02/2025
Chi è stato condannato per il reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti non può ottenere contributi o incentivi pubblici e se gli sono stati concessi è legittimo il provvedimento che li chiede indietro.
Aggiornamento normativo -
06/02/2025
L'impresa che importa batterie e accumulatori per uso proprio va considerata un "utilizzatore finale" e quindi non deve osservare gli obblighi previsti per gli importatori/produttori di cui alle norme Ue e italiane.
Aggiornamento normativo -
06/02/2025
Sotto osservazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle "ecomafie" in particolare la "Terra dei fuochi" e il pericolo causato dai "Pfas", secondo la Relazione annuale presentata il 29/1/2025.
Aggiornamento normativo -
04/02/2025
Dal 30 gennaio 2025 è in vigore la nuova prassi di riferimento Uni con i requisiti per tracciare la gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento presso impianti di recupero o smaltimento.
Aggiornamento normativo -
03/02/2025
Il Ministero dell'ambiente ha fornito chiarimenti sull'uso di rifiuti non pericolosi da parte dell'impresa direttamente nel ciclo produttivo in sostituzione e/o insieme a materie prime (cd. "recupero diretto").