Raee, rapporto 2024: raccolta torna a crescere
Milano, 4 aprile 2025 - 09:01

Raee, rapporto 2024: raccolta torna a crescere

a cura di Irene Manca

Secondo il rapporto diffuso dal Centro di coordinamento Raee la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ha ripreso ad aumentare nel 2024, con un incremento del 2,5% rispetto al 2023.

Il report è stato diffuso il 26 marzo 2025 dal Cdc Raee che, come ogni anno, ha pubblicato i dati sull'avvio a riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) nel nostro Paese, in attuazione di quanto previsto dal Dlgs 49/2014.

Dal report emerge che nel 2024 i volumi di Raee raccolti in Italia sono tornati a crescere, con quasi 9mila tonnellate in più rispetto al 2023. In controtendenza dunque con i dati negativi registrati nel 2023 e nel 2022. Il risultato positivo, sottolinea il rapporto, "è determinato dall'aumento dei quantitativi di elettronica di consumo e di grandi e piccoli elettrodomestici".

A livello regionale, il report evidenzia una raccolta in crescita in quasi tutte le Regioni italiane, con la Valle d’Aosta in testa (+ 8,7%). In calo, invece, i volumi registrati in Molise, Emilia-Romagna e Calabria.

Per maggiori informazioni: "Centro di coordinamento Raee — 2024 — Rapporto Raee".

Documenti di riferimento

  • Dlgs 14 marzo 2014, n. 49

    Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) - Attuazione direttiva  2012/19/Ue

  • Batterie/Pile/Accumulatori - Apparecchiature elettriche ed elettroniche

    La normativa ambientale disciplina le varie fasi del ciclo di vita dei beni destinati ad immagazzinare e restituire energia. Le regole riguardano progettazione e fabbricazione a ridotto impatto ambientale di batterie, pile ed accumulatori, nonché la loro gestione come rifiuti una volta a fine vita. Analoghe norme sono previste per apparecchiature elettriche ed elettroniche (cd. “Aee”) e relativi rifiuti (cd. “Raee”). Nell'area, il monitoraggio dell'evoluzione legislativa di interesse e la segnalazione delle novità.