Raee, nuove comunicazioni entro aprile 2026
Milano, 31 luglio 2025 - 17:16
(ultimo aggiornamento: 2 agosto 2025 - 09:26)

Raee, nuove comunicazioni entro aprile 2026

I sistemi collettivi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) hanno tempo fino al 30/4/2026 per rendicontare le attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione dei cittadini realizzate.

Lo ha chiarisce il Comitato ministeriale di vigilanza Raee-Rpa con una delibera del 28 luglio 2025.

Il Comitato fornisce una interpretazione del Dl 131/2024 (cd. "Infrazioni") che ha stabilito l'obbligo per i sistemi collettivi Raee di realizzare programmi di comunicazione, informazione e sensibilizzazione sull'importanza della raccolta separata dei Raee e sui benefici del loro riciclaggio. A tali fini devono essere destinati "almeno il 3% del totale dei ricavi" dell'esercizio precedente e i programmi di comunicazione realizzati devono essere relazionati, con cadenza annuale, al Dicastero.

La delibera 28 luglio 2025 fornisce chiarimenti sul "modo corretto di intendere" tali novità normative. Per quanto riguarda il quantum, in particolare, il Comitato precisa che il "totale dei ricavi" da prendere a riferimento per calcolare il budget da destinare a tali attività è costituito dalla somma di tutte le voci di ricavo del sistema collettivo, non solo di quelle derivanti dagli eco-contributi.

L'obbligo di realizzare i programmi di comunicazione decorre, per il primo anno, dal 2025 (ricavi 2024 come base di riferimento). La relazione annuale di rendicontazione, di conseguenza, dovrà essere presentata per la prima volta entro il 30 aprile 2026.

Documenti di riferimento

Pagine correlate