Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Imballaggi misti, la corretta caratterizzazione parte dalle procedure aziendali

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 746

Spesso accade di constatare che in molte aziende si abusa del Cer 150106 (imballaggi misti) in quanto, per ragioni puramente economiche o di scarsa volontà nel separare i rifiuti da imballaggio, gli stessi vengono mescolati. Ci si trova così a dover classificare un miscuglio di carta, plastica, metallo eccetera. Personalmente si ritiene che i rifiuti debbano essere differenziati e separati e poi classificati ciascuno con il proprio Cer (150101, 150102, 150104 eccetera) e avviati a recupero o smaltimento in maniera separata. Da chimico ci si trova dinanzi a richieste di caratterizzazione o semplice classificazione a vista di tali imballaggi "mescolati" e si hanno ovvie difficoltà ad emettere un rapporto di prova in tal senso. Molti Colleghi invece emettono senza problemi certificazioni con Cer 150106. Cosa si può fare?