Cdr, non esiste più (il pregresso continua fino allo spirare delle autorizzazioni in essere)
Quesito numero 723
Il produttore può assegnare al suo rifiuto il Cer del Cdr per il solo fatto che questo sia destinato effettivamente alla combustione?
È possibile chiamare un rifiuto Cdr anche se non ha le caratteristiche definite dal Dm 5 febbraio 1998, considerato che non viene conferito in un impianto in “semplificata” che pone dei vincoli di provenienza? Il destinatario deve limitarsi ai controlli semestrali previsti nell’Aia e alla verifica di non pericolosità?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.