Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Registro di carico e scarico: in caso di più attività, per le esenzioni conta l’attività svolta in concreto

Argomenti trattati: Tracciabilità

Quesito numero 1635

Impresa con attività principale dotata di codice Ateco come “Impresa elettrica” e come secondaria “Attività edile”. Da una circolare di Ispra sembra che i rifiuti con Codice Eer diverso dal 17, se non pericolosi, sono considerati alla stessa stregua dei 17 (es. Cer 15…, ecc).
Nella circolare si cita sempre però l’attività principale.
Il nostro dubbio è: se l’impresa in un cantiere non fa lavori elettrici, ma solo o prevalentemente lavori edili, in forza del codice Ateco come attività secondaria, è da considerarsi esonerato comunque dal caricare nel registro i rifiuti anche non pericolosi, in quanto supera le 10 unità? La differenza tra attività principale e secondaria, ai fini degli obblighi di registrazione dei rifiuti è ininfluente? Delle due conta sempre l’attività che in un determinato cantiere stava facendo in quel momento?

risponde Paola Ficco