Privativa comunale: il Consiglio di Stato la nega sulla raccolta di rifiuti avviati a recupero
Quesito numero 1634
La scrivente è gestore affidatario dei servizi di raccolta, trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti urbani. Ci risulta che in virtù dell’affidamento siamo titolari della privativa per tutte le frazioni di rifiuti urbani prodotti nel territorio di competenza sulla base di quanto disposto all’articolo 198 comma 1 del Dlgs 152/2006 (Codice ambientale).
Recentemente un operatore privato ha posizionato un recipiente per la raccolta dell’olio vegetale su area privata ad uso pubblico (fronte supermercato). Tale raccolta è aperta a tutta l’utenza; l’operatore ha giustificato tale azione in base alla sentenza del Consiglio di Stato n. 5257 del 28 maggio 2023.
Si chiede pertanto se tali attività sono “liberalizzate” per tutte le tipologie di rifiuti urbani avviati a recupero su aree private.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.