Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Focus rifiuti e sanzioni amministrative

a cura di Italia Pepe
Argomenti trattati: Sanzioni

Quando si riceve un verbale di accertamento occorre innanzitutto verificare di esserne i corretti destinatari, appurando altresì che gli estremi della violazione risultino notificati nei termini di legge. Il trasgressore potrà poi decidere se “liberarsi” pagando l’oblazione indicata a verbale ove consentito, ovvero procedere alla difesa in sede amministrativa o giudiziaria qualora dovesse ritenere che sussistano i presupposti per un’archiviazione del procedimento sanzionatorio attivato a proprio carico, ovvero elementi tali da consentire al giudice una riduzione dell’importo ingiunto con l’ordinanza.
Al fine di perseguire i risultati auspicati il trasgressore dovrà articolare la propria difesa argomentando rispetto alla gravità della violazione, all’opera prestata al fine della riduzione e/o eliminazione delle cause di violazione, alla sua personalità ed alle condizioni economiche.

Cosa faccio se ricevo un verbale di accertamento di trasgressione? Le procedure da assolvere in caso di violazione amministrativa