RUBRICHE - Focus rifiuti e sanzioni amministrative
ABSTRACT
Il pagamento in misura ridotta chiude definitivamente il rapporto con l’amministrazione e conserva, pertanto, una natura sostanzialmente transattiva, estinguendo il potere sanzionatorio dell’ufficio e determinando l’acquiescenza del privato che rinuncia in tal modo alla facoltà di contestazione e di opposizione. L’autore della violazione potrebbe tuttavia decidere di non usufruire della possibilità di liberarsi, conciliando, attraverso il pagamento dell’oblazione indicata nel verbale di accertamento di trasgressione, ritenendo di essere estraneo al fatto di violazione contestatogli, ovvero di averlo commesso per errore scusabile o buona fede. In tal caso il suo obiettivo sarà quello di ottenere l’archiviazione del procedimento sanzionatorio e per giungere a tale risultato occorrerà che avvii un procedimento di difesa presso l’Autorità competente. Il trasgressore che avvia l’azione di difesa può tentare di ottenere, nella migliore delle ipotesi, l’archiviazione del procedimento o, in caso contrario, augurarsi quantomeno di assicurarsi un’ingiunzione calcolata ai minimi edittali che risulterà senza dubbio di maggiore favore rispetto all’oblazione indicata nel verbale di accertamento.
(03/03/2025) di Italia Pepe