End of Waste per carta e cartone: un altro tassello alla costruzione del sistema circolare
End of Waste: il nuovo decreto carta e cartone
Il 24 febbraio 2021 sono entrate in vigore le norme tecniche sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) dei rifiuti di carta e cartone.
Anche se le Regioni possono concedere l’End of Waste “caso per caso”, è innegabile che l’adozione di un decreto comporta il fondamentale elemento dell’uniformità sul territorio nazionale delle autorizzazioni, dei criteri di verifica del materiale in ingresso, delle modalità di lavorazione e dei sistemi di controllo.
Un passo avanti fondamentale per il comparto del riciclo di carta e cartone e che rappresenta il vero avvio verso l’economia circolare in questo settore.
L’intervento chiarisce alcuni punti nodali (adeguamento delle autorizzazioni in essere e rapporti con il Dm 5 febbraio 1998), riproponendo una valutazione giuridica della fattispecie, per evitare errori di prospettiva.
Ai provvedimenti relativi ai vari End of Waste viene riservato un buon pregio previsionale agli aspetti tecnici e burocratici della materia mentre quelli amministrativi vengono trattati con un’evidente ambiguità, mai auspicabile e sempre foriera di disarmonia. È necessario, quindi, che i prossimi decreti sull’End of Waste siano chiari sul regime transitorio e sul raccordo con il Dm 5 febbraio 1998. Del resto, il tempo non manca, a fronte di quanto ne occorre per l’emanazione di ogni decreto.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.