Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Delega ambientale: è ammissibile la sub delega

Argomenti trattati: Delega di funzioni

In assenza di un provvedimento normativo organicamente inserito nel Dlgs 152/2006, è la Corte di Cassazione che continua a tracciare le “linee guida” per la disciplina della delega di funzioni in campo ambientale, andando a precisare di volta in volta – non senza qualche imprecisione o mutamento di indirizzo – quali sono i cardini di questo istituto. Se dopo la sentenza “Molino” del 2015, pare ormai patrimonio acquisito il fatto che il profilo dimensionale dell’azienda (quantomeno dal punto di vista quantitativo) non può più essere posto come limite all’attribuzione della delega, con la sentenza in commento la terza sezione della Cassazione sembra finalmente portare a termine l’opera di allineamento della disciplina della delega in campo ambientale con quella relativa alla sicurezza sul lavoro, ammettendo, seppure fra le righe, che anche in campo ambientale è ammissibile la sub delega, già prevista dall’articolo 16 del Dlgs 81/2008 per la sicurezza sui luoghi di lavoro.