Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

ADR: sempre corretto porsi il problema per i rifiuti

Argomenti trattati: Raccolta/trasporto/Adr

Quesito numero 1190

In presenza di rifiuti con codice univoco non pericoloso, la verifica di assoggettabilità ad ADR va fatta tenendo conto dei criteri dei rifiuti (ossia quantificazione per HP) o dei soli criteri dell’ADR (ossia quantificazione per H). In sintesi, anche se rifiuti sono trattati come merci?
Nello specifico, il rifiuto classificato dal produttore come ceneri di zinco Cer 110502 che proviene da un bagno di zincatura a caldo (schiumature e polveri dalla pulizia superficiale del bagno) verrà verificato nei seguenti parametri: metalli, ZnO, velocità propagazione fiamma, gas infiammabili) questi parametri possono essere ritenuti sufficienti e pertinenti ai fini della valutazione di assoggettabilità all’ADR?