PH estremi: non possono essere usati ai fini della classificazione dei rifiuti
Quesito numero 1060
Dalla nostra attività si originano rifiuti (ceneri) che frequentemente evidenziano valori di pH da 11,5 a 12,5. I diversi laboratori incaricati del campionamento, dell’analisi e della classificazione forniscono valutazioni divergenti in merito proprio alla questione pH estremi, alcuni indicano come riferimento un documento della Commissione Europea (Position Paper del 18 settembre 2007) ed attribuiscono HP8 in base al valore del pH misurato. Alla luce dei criteri di cui al Regolamento 1357/2014, a noi pare eccessivo: come dirimere la questione?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.