Miscelazione: quella in deroga, va sempre autorizzata anche se avviene nel raggruppamento preliminare
Quesito numero 1048
Con riferimento all’articolo 187, Dlgs 152/2006 per cui è vietato miscelare rifiuti pericolosi aventi caratteristiche di pericolosità differenti, si chiede di sapere se il divieto risulta anche estendibile alle operazioni di raggruppamento preliminare (D13 – prima di una delle operazioni indicate da D1 a D12) e pertanto se tali operazioni devono essere specificatamente inserite nell’autorizzazione in deroga prevista.
Con il termine accorpamento, talvolta presente nei provvedimenti autorizzativi, si intende raggruppamento di rifiuti con medesimo codice Cer (pur se, in caso di pericolosi, con caratteristiche di pericolo differenti)? È possibile avere alcuni esempi delle operazioni di condizionamento (D13) o ricondizionamento di cui al codice D14 per comprenderne l’esatto significato?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.