Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Fanghi agroindustriali, se il recupero è in ordinaria, il Dm 5 febbraio 1998 non è vincolante

Argomenti trattati: Recupero/Riciclo/End of waste/Mps

Quesito numero 817

L’allegato 1B del Dlgs 99/1992 individua le caratteristiche agronomiche e microbiologiche che devono avere i fanghi per essere utilizzati direttamente in agricoltura. Tale norma è presa come riferimento dall’allegato 1 punto 16.1.2 m), Dm 5 febbraio 1998, per indicare le caratteristiche che devono avere i fanghi per essere avviati a recupero tramite compostaggio. L’allegato ammette, inoltre, una deroga alle caratteristiche agronomiche per i fanghi provenienti dall’industria agroalimentare.
È possibile, quindi, conferire a recupero tramite compostaggio i fanghi provenienti dall’industria agroalimentare anche se non rispettano uno o più limiti agronomici previsti dall’allegato medesimo?