Aia, i limiti temporali degli stoccaggi dovrebbero sempre essere indicati in autorizzazione
Quesito numero 779
Impianto di produzione di leganti idraulici (attività principale) e gestione di rifiuti (attività secondaria), autorizzato con Aia per R5 ed R13; R1 ed R13. Interrompe l’attività produttiva per cassa integrazione ed è impossibilitato ad effettuare R5 ed R1. I rifiuti sono stoccati da alcuni mesi in vasche e serbatoi autorizzati. L’impianto intende disfarsene. Qual è il termine massimo di detenzione in impianto dei rifiuti pericolosi e non pericolosi per la messa in riserva R13? Possono essere inviati ad altro impianto di recupero o in discarica con lo stesso Cer di ingresso in stabilimento (i rifiuti non sono stati trattati ma solo stoccati)? È necessario riportare particolari annotazioni sui registri al momento dello scarico?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.