Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Discariche: spetta alla Provincia la localizzazione dei siti

Sentenza 4 marzo 2013, n. 1272

La massima
Discarica – Rifiuti urbani non pericolosi – Localizzazione – Piano provinciale – Continuità normativa (Dlgs 22/1997 e Dlgs 152/2006) – Continuità azione amministrativa – Necessità – Sussiste

Spetta alla Provincia, ex articolo 197, Dlgs 152/2006 l’individuazione dei siti idonei, e di quelli non idonei, alla ubicazione dei vari tipi di impianti di smaltimento dei rifiuti; nell’ambito del Piano provinciale, tuttavia, è poi l’operatore a scegliere il sito specifico per il singolo impianto.
Deve essere quindi respinto l’appello proposto da alcuni cittadini contro un Consorzio obbligatorio tra Comuni per la gestione dei rifiuti che aveva scelto, all’interno dei siti ritenuti idonei dalla Provincia, il luogo ove progettare e costruire una discarica di rifiuti urbani non pericolosi per la quale aveva anche chiesto le relativa autorizzazione ai sensi dell’articolo 208, Dlgs 152/2006.
La competenza della Provincia arriva fino al momento della redazione del Piano provinciale dei rifiuti e lì si esaurisce; in attuazione di tale Piano, il privato può presentare il progetto per la realizzazione di una discarica in uno dei siti idonei (L.B.).