Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Centri di raccolta, la cenere del camino (o della caldaia) non è prevista dal Dm 8 aprile 2008

Quesito numero 643

Gestione dei centri di raccolta rifiuti comunali e di caldaie installate presso edifici privati (condomini e abitazioni) e pubblici (scuole, municipi eccetera). I dubbi:
flusso domestico
– La cenere prodotta dalle caldaie domestiche (funzionanti a pellet o dei camini) può essere ritirata presso i centri comunali?
– Deve essere gestita come un rifiuto inerte? organico? od urbano e quindi conferito all’interno dei cassonetti per rifiuti urbani residui (o all’interno dei sacchetti raccolti con sistema porta a porta)?
flusso non domestico
– La cenere prodotta da caldaie a pellet, installate all’interno della propria azienda, è un rifiuto speciale?
– In caso la caldaia sia gestita da una società Esco (Società di servizi energetici) chi è il produttore del rifiuto? Il proprietario dell’immobile dove è stata collocata la caldaia o la società Esco?

risponde Paola Ficco