Classificazione: piombo e cavi elettrici
(25/10/2018) risponde Claudio Rispoli
(25/10/2018) risponde Claudio Rispoli
(27/09/2018) risponde Claudio Rispoli
(30/08/2018) risponde Claudio Rispoli
(29/06/2018) di Claudio Rispoli
(29/06/2018) risponde Claudio Rispoli
(31/05/2018) risponde Claudio Rispoli
(31/05/2018) risponde Claudio Rispoli
(29/03/2018) risponde Claudio Rispoli
L’intervento si propone di spiegare, in estrema sintesi, la situazione che si è venuta a creare in questo periodo e che ha scatenato le più diverse reazioni: dall’indifferenza totale (i.e. troppo difficile, troppo complesso quindi da ignorare) alla paventata paralisi totale del gracile e precario sistema di gestione dei rifiuti italiano. Nel mezzo, c’è l’attenzione dei tanti operatori scrupolosi che, a fronte dell’evoluzione normativa, qui spiegata, hanno alzato l’asticella dei controlli, esigendo documentazioni in linea con le disposizioni aggiornate.
Oggetto del presente intervento sono le modifiche introdotte dal Regolamento 2016/1179/Ue, (IX Adeguamento al progresso tecnico) in vigore dal 9 agosto 2016, che si applicano dal 1º marzo 2018, fatta eccezione per la soppressione della tabella 3.2 all’allegato VI che si applica già dal 1º giugno 2017.
Tuttavia, non si tratta di novità né, di sorprese, bensì di cambiamenti annunciati già un anno e mezzo fa e che, in molti, hanno fatto finta di non vedere.
(02/03/2018) di Claudio Rispoli
(02/03/2018) risponde Claudio Rispoli