La patologia del deposito temporaneo dei rifiuti

ABSTRACT
La giurisprudenza penale ha tracciato nel tempo un quadro delle situazioni patologiche, di carattere oggettivo e soggettivo, che determinano l’illiceità del deposito temporaneo, incentrando le proprie decisioni sulla necessità che esso avvenga nel luogo di produzione ad opera del produttore di rifiuti, principi dai quali può desumersi la preclusione per l’affidamento del deposito temporaneo a soggetti diversi senza specifica autorizzazione, poiché questi svolgerebbero attività di gestione di rifiuti prodotti da terzi, ipotesi da escludersi nei soli casi di mero utilizzo da parte del produttore di lavoratori di altre imprese tramite le figure del contratto di somministrazione o del distacco.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.