Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Registro carico e scarico, il computo dei termini non segue il criterio “ex numero”

Quesito numero 1683

Con l’entrata in vigore del RENTRI i registri sono digitali. Come associazione teniamo i registri per conto delle imprese associate con delega ai sensi dell’articolo 190, comma 7, Dlgs 152/2006. Lo facciamo con specifico software interoperabile con il RENTRI e il file XML del registro che ne garantisce l’immodificabilità (file che viene inviato in conservazione e al RENTRI), traccia, data, ora e nome del soggetto delegato che esegue le registrazioni.

Le annotazioni con cadenza mensile come vanno eseguite? Alla fine di ogni mese, es. 31 luglio 2025 tutti i carichi di quel mese?

I primi giorni del mese successivo a quello di comunicazione da parte dell’impresa dei dati: es. scheda con le produzioni di luglio trasmessa dall’azienda entro il 31 luglio, può essere registrata entro i primi giorni del mese di agosto con produzione al 31 luglio? O alla data di registrazione, cioè ad esempio il 5 agosto?

In sintesi: cosa si intende per cadenza mensile?