Il numero del mese di agosto-settembre della Rivista Rifiuti affronta, nell’intervento di Pasquale Fimiani, il tema della patologia del deposito temporaneo nella giurisprudenza penale. La disciplina delle autorizzazioni “caso per caso” negli impianti di recupero di rifiuti inerti, di Francesco Cinti. La prova della colpa di organizzazione nel sistema 231, di Gabriele Taddia.
In Legislazione, la delega al Governo per recepire i provvedimenti europei in materia di rifiuti e la Comunicazione al Gse entro il 30 settembre 2025 per l’adesione ai sistemi collettivi da parte dei soggetti responsabili di impianti fotovoltaici.
Di grande interesse le Rubriche, con particolare attenzione sulle diverse procedure per estinguere le contravvenzioni e le violazioni amministrative. Paola Ficco nella Rubrica Quesiti risponde su requisiti del deposito temporaneo e su sorveglianza radiometrica recupero metalli.