Discariche: I rifiuti che, dal 2020, possono essere esentati dal parametro DOC (100mg/l) sono nella nota alla tabella 5 par. 2, all. 4, Dlgs 36/2003
Quesito numero 1564
Rifiuto classificato con il Codice Eer 191212, prodotto da un impianto di trattamento meccanico / trattamento meccanico biologico, derivante dal trattamento di rifiuti indifferenziati di cui al Codice Eer 200301, la determinazione del valore dell’indice respirometrico dinamico potenziale superiore a 1000 mgO2/KgSVh costituisce una violazione dei criteri previsti dall’articolo 7, comma 1, Dlgs 36/2003 per l’ammissibilità di rifiuti in discarica di rifiuti non pericolosi anche se tale parametro non è previsto esplicitamente nella tabella 5, paragrafo 2, allegato 4, Dlgs 36/2003? Ciò anche in considerazione di quanto stabilito dall’allegato 8 del medesimo decreto legislativo che fissa, per i rifiuti Codice Eer 200301, criteri di ammissibilità in discarica di rifiuti non pericolosi senza trattamento qualora siano garantite le caratteristiche del punto 1 al medesimo allegato, tra l’altro:
a) 65% di raccolta differenziata
b) IRDP < 1000 mgO2/KgSVh
c) Materiale putrescibile inferiore al 15%
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.