Enti religiosi: raccolta e trasporto dei rifiuti metallici urbani avvengono “d’intesa” con il Comune
Quesito numero 1562
Dal 2018 è stata istituita la categoria 2-ter dell’Albo nazionale Gestori ambientali, si chiede di sapere se
• è corretto che l’ente religioso che raccoglie i rifiuti classificandoli con il Codice Eer 200140, in sede di raccolta con successivo conferimento a impianto di recupero indichi sé stesso alla voce “produttore” del formulario di identificazione dei rifiuti?
• l’ente religioso che raccoglie i rifiuti domestici individuati dal Codice Eer 200140 deve comunicare al Comune la quantità di rifiuti raccolti per farli rientrare nel conteggio della raccolta differenziata di rifiuti urbani?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.