Bruxelles aggiorna l’elenco degli impianti di riciclaggio delle navi
Con la decisione 4 maggio 2018, n. 2018/684/Ue la Commissione europea ha aggiornato l’elenco europeo degli impianti autorizzati al riciclaggio navi istituito con decisione 2016/2323/Ue a norma del regolamento 1257/2013/Ue.
Il regolamento 1257/2013/Ue e la relativa disciplina italiana recata dal Dm Trasporti 12 ottobre 2017 hanno dettato il quadro regolatorio sul riciclaggio sicuro ed ecocompatibile delle navi, individuando le procedure da seguire per la gestione a fine vita dei natanti e attraverso la prevenzione, riduzione, minimizzazione e, nella misura del possibile, eliminazione di tutti gli effetti negativi per la salute umana e l’ambiente causati dal riciclaggio delle navi assicurando, in particolare, che i rifiuti pericolosi provenienti da tale riciclaggio delle navi siano soggetti a una gestione compatibile con l’ambiente.
L’armatore di una nave che vuole avviarla a demolizione deve comunicare all’Autorità competente, tra le altre cose, l’impianto di riciclaggio che intende utilizzare e che deve essere obbligatoriamente incluso nell’elenco europeo degli impianti autorizzati.
L’aggiornamento dell’elenco europeo è avvenuto facendo seguito alle segnalazioni degli Stati membri i quali hanno comunicato l’elenco degli impianti da essi autorizzati per il riciclaggio navi ai fini dell’inclusione nell’elenco europeo, che viene consultato dagli operatori per sapere dove correttamente riciclare le navi.
Per quanto riguarda gli impianti di riciclaggio navi situati in Paesi terzi e per i quali è stata presentata alla Commissione una domanda di inserimento nell’elenco europeo, la Commissione sta ancora valutando la documentazione e quindi la decisione su tali impianti è stata rimandata a successivi provvedimenti. (F.P.)
Decisione che modifica la decisione di esecuzione (Ue) 2016/2323 al fine di aggiornare l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (Ue) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
Gli allegati al presente provvedimento sono pubblicati per esteso sul sito Reteambiente.it Osservatorio normativo
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.