Tariffa puntuale: ulteriori riflessioni in attesa dell’Arera
Il presente intervento aggiunge riflessioni e raccoglie l’invito a spunti propositivi in materia di tariffa puntuale, formulato dal Direttore generale del Ministero dell’Ambiente, Dott. Mariano Grillo, in un suo precedente intervento, elaborato in risposta ad una riflessione di chi scrive (entrambi pubblicati in questa Rivista).
Inoltre, la legge 205/2017 ha attribuito competenze specifiche alla nuova Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente “Arera” e annuncia l’elaborazione di un metodo tariffario costruito sul modello del servizio idrico integrato, volto alla tendenziale copertura integrale dei costi del servizio.
L’intervento dell’Autorità, peraltro, è limitato alla sola entrata patrimoniale e non si estende alla regolazione della costruzione del prelievo tributario.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.