Luigi Lovecchio Dottore commercialista

Ultimi articoli

262

INTERVENTI - Tariffa puntuale: ulteriori riflessioni in attesa dell’Arera

Il presente intervento aggiunge riflessioni e raccoglie l’invito a spunti propositivi in materia di tariffa puntuale, formulato dal Direttore generale del Ministero dell’Ambiente, Dott. Mariano Grillo, in un suo precedente intervento, elaborato in risposta ad una riflessione di chi scrive (entrambi pubblicati in questa Rivista).
Inoltre, la legge 205/2017 ha attribuito competenze specifiche alla nuova Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente “Arera” e annuncia l’elaborazione di un metodo tariffario costruito sul modello del servizio idrico integrato, volto alla tendenziale copertura integrale dei costi del servizio.
L’intervento dell’Autorità, peraltro, è limitato alla sola entrata patrimoniale e non si estende alla regolazione della costruzione del prelievo tributario.

(31/05/2018) di Luigi Lovecchio

253

COMMENTI - La tariffa rifiuti si conferma una delle tante questioni irrisolte

Il recente decreto sulla teriffa puntuale non risolve le ambiguità normative che da sempre caratterizzano questo istituto ed introduce anzi una serie di criticità applicative, fallendo così nell’obiettivo di dettare una regolamentazione chiara e definitiva del prelievo sui rifiuti. Il Commento prende in esame tutti gli aspetti: natura dell’imposizione, presupposti soggettivi e oggettivi, ambito e modalità di applicazione (frazioni di rifiuti, utenze, coefficienti di produttività, riscossione, costi) cercando di fare chiarezza, per quanto possibile, dato il quadro di riferimento che necessita ancora di sforzi interpretativi non indifferenti.

(31/08/2017) di Luigi Lovecchio