Tarsu, se nel magazzino si formano rifiuti speciali non assimilati, l’area potrà essere esclusa dal prelievo
Quesito numero 852
Il Comune di Montesilvano chiede il pagamento della Tarsu per i metri quadri degli uffici e per quelli dei magazzini. In queste aree si producono rifiuti che sono affidati direttamente a società terze che, autorizzate, li raccolgono e li trasportano. Poiché non si rientra in nessuna “fascia speciale”, il Comune per i magazzini si limita a praticare uno sconto del 40%. Pertanto, il Comune chiede di pagare la Tarsu: 100% per i metri quadri delle aree adibite ad ufficio e 60% per i metri quadri delle aree adibite a produzione (magazzino).
È corretto? Nelle aree dei magazzini vengono pagati regolarmente gli smaltitori, sia per ferro e plastica delle macchine, sia toner, sia materiali della cabina di verniciatura, ecc..
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.