Sistri – Quadro sinottico del 3 dicembre 2013
A venti giorni di distanza della pubblicazione del “Quadro sinottico Sistri – Adempimenti normativi”, il 3 dicembre 2013 il MinAmbiente ha pubblicato sul portale ufficiale del nuovo sistema di controllo informatico dei rifiuti (www.sistri.it) il “Quadro sinottico Sistri – Aspetti tecnici”, documento che contiene i pareri del Dicastero, del concessionario e di Agid (Agenzia per l’Italia digitale) su 13 richieste di carattere “pratico”, presentate dalle associazioni di settore (Confindustria, Fise, Assoelettrica e officine autorizzate all’installazione delle black box).
Nel documento sono affrontati alcuni aspetti operativi puntuali del nuovo sistema di controllo dei rifiuti, come l’utilizzo delle chiavette Usb, il riallineamento dei dati del sistema, la movimentazione intermodale dei rifiuti, l’installazione delle “black box” sui veicoli Adr, il respingimento dei carichi da parte degli impianti di destinazione o la deviazione del trasporto dal tragitto prefissato.
Il MinAmbiente si esprime solo su due richieste presentate da Confindustria, relative alla duplicazione della scheda movimentazione per i conferimenti periodici (“non possibile” per il Dicastero, “in corso di valutazione” secondo il concessionario) e all’unificazione dei registri degli impianti di gestione dei rifiuti (“richiede un coordinamento normativo (che) va concordato con Ispra”).
Sempre sul portale Sistri il MinAmbiente ha pubblicato la nuova “Scheda segnalazioni” (in formato pdf), che deve essere utilizzata dagli utenti e dalle associazioni di categoria al fine di comunicare “ogni tipologia di segnalazione” al sistema.
La scheda deve essere compilata e inviata all’indirizzo mail: supportotecnico@sistri.it
Per tutti gli approfondimenti sul recente riavvio del nuovo sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti sia consentito rinviare a Sistri, si cambia ancora, in questa Rivista n. 210, ottobre 2013 e a Sistri, il punto tra articolo 11, Circolare e note esplicative, in questa Rivista n. 212, dicembre 2013 (Al. Ge.).
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.