Centri di raccolta, se conformi al Dm 8 aprile 2008 l’autorizzazione regionale non è richiesta
La massima
Ecopiazzole – Autorizzazione regionale – Necessità – Requisiti
Nel caso di attività di gestione dei rifiuti operata dal Comune nelle cosiddette piazzole ecologiche od ecopiazzole, ove i rifiuti vengono conferiti dai cittadini in modo differenziato, al fine di verificare la necessità o meno dell’autorizzazione regionale, occorre verificare se si sia in presenza di un centro di raccolta dei rifiuti e se il centro sia rispondente ai requisiti indicati dal Dm 8 aprile 2008, come modificato dal Dm 13 maggio 2009, dovendosi escludere, in caso affermativo, la necessità di autorizzazione regionale e, dunque la configurabilità del reato per il mancato rilascio. Solo nel caso in cui si verifichi la non rispondenza alle previsioni indicate o si accerti l’effettuazione presso il centro di raccolta di attività che esulano dalla funzione propria di essi, si può valutare la necessità dell’autorizzazione regionale traendo le necessarie conseguenze sul piano penale dalla sua mancanza. (P.Fim.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.