
Bottiglie in plastica monouso, più informazioni su contenuto riciclato
È in arrivo una nuova metodologia per il calcolo, la verifica e la comunicazione da parte degli Stati Ue dei dati sul contenuto di riciclato nelle bottiglie di plastica monouso per bevande, allargata anche al riciclo chimico.
La novità è contenuta nello schema di decisione della Commissione europea messa in consultazione tra gli operatori dall'8 luglio al 19 agosto 2025. La direttiva europea 2019/904/Ue — che detta gli obblighi per i fabbricanti di prodotti di plastica monouso — prevede impegni vincolanti per la fabbricazione delle bottiglie per bevande. In particolare stabilisce che entro il 2025 i contenitori in polietilene tereftalato (Pet) debbano essere fatti con almeno il 25% di plastica riciclata. Entro il 2030 tutte le bottiglie per bevande (illustrate nell'allegato, parte F della direttiva 2019/904/Ue) dovranno contenere il 30% di materiale riciclato.
Alla Commissione europea è demandato il compito di individuare i criteri con i quali calcolare, verificare e comunicare da parte degli Stati i dati raccolti dagli operatori del settore. In un primo momento, con la decisione della Commissione Ue 30 novembre 2023, n. 2023/2683/Ue, la Commissione Ue ha introdotto una metodologia incentrata sul riciclo meccanico, basata sulle normative esistenti in materia di plastica riciclata contatto con gli alimenti (regolamento europeo 2022/1616/Ue).
Con lo schema di decisione in parola l'Esecutivo Ue amplia il metodo per includervi tutte le tecnologie di riciclo, compreso il riciclo chimico. Quest'ultimo è meno preferibile a quello meccanico che inquina meno ed è energeticamente più efficiente. Tuttavia, quando il riciclo meccanico non è fattibile o quando sono necessari standard qualitativi più elevati, il riciclo chimico rappresenta una valida alternativa. Le nuove norme garantiranno la trasparenza nel calcolo della quantità di contenuto riciclato chimicamente nelle nuove bottiglie di plastica monouso per bevande.
Documenti di riferimento
-
In consultazione tra gli operatori dall'8 luglio al 19 agosto 2025 - testo in inglese
-
Decisione Commissione Ue 2023/2683/Ue
Modalità per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati da parte degli Stati membri sul contenuto di plastica riciclata presente nelle bottiglie di plastica monouso per bevande ai sensi della direttiva 2019/904/Ue
-
Direttiva Parlamento europeo e Consiglio Ue 2019/904/Ue
Direttiva sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente - Riduzione della plastica monouso (cd. direttiva "Sup" - Single use plastics)
-
Regolamento Commissione Ue 2022/1616/Ue
Regolamento relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Abrogazione del regolamento 282/2008/Ce