EDITORIALI - Energia da rifiuti: dall’ignoranza polifonica al saper fare
(01/09/2023) di Paola Ficco
(01/09/2023) di Paola Ficco
(01/09/2023) risponde Paola Ficco
(01/09/2023) risponde Paola Ficco
(01/09/2023) risponde Paola Ficco
In vigore dal 15 giugno 2023, il nuovo Rentri (Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) di cui al Dm 4 aprile 2023, n. 59, introduce un modello di gestione digitale per la tracciabilità dei rifiuti prevista dal Dlgs 152/2006 (“Codice ambientale”).
Tutta la sua funzionalità è rimessa a futuri decreti direttoriali che il Mase deve emanare entro il 19 dicembre 2023 e il varo del sistema inizierà a dicembre 2024. Ma è fondamentale continuare a esercitarsi e comprendere. Il Dm 59/2023 prova a dire che ciascuno dei soggetti della filiera è responsabile per quanto scrive sul formulario. Ma, anche se è vigente l’articolo 193, comma 17, “Codice ambientale”, questa semplicistica lettura delle responsabilità non trova fondamento. Nell’ambito della disamina sul nuovo Registro, l’articolo si interroga e si esprime proprio su questo sistema di responsabilità cd. “a stella”, presuntivamente sostitutivo di quella cd. “a catena”.
(28/07/2023) di Paola Ficco
(29/06/2023) di Paola Ficco
(28/06/2023) risponde Paola Ficco
Il 16 ottobre 2023 scade il regime transitorio che, a tutt’oggi, conferisce efficacia al requisito di idoneità di 13.000 Responsabili Tecnici per 16.000 imprese iscritte all’Albo nazionale Gestori ambientali nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10.
Il requisito di idoneità da parte del Responsabile tecnico può essere mantenuto sostenendo e superando l’esame relativo al modulo o ai moduli in scadenza, presso le sedi delle Sezioni dell’Albo.
Perdere il requisito di idoneità dell’RT in assenza di nomina di un nuovo Responsabile, per l’impresa significa (di fatto) avviare il procedimento disciplinare per la sua cancellazione dall’Albo; per il soggetto Rt significa che non potrà continuare a ricoprire l’incarico di Responsabile tecnico perché privo dei requisiti richiesti.
L’occasione è opportuna per ricordare i servizi formativi di ReteAmbiente e il regime di responsabilità del Responsabile tecnico.
(31/05/2023) di Paola Ficco
(31/05/2023) risponde Paola Ficco
(31/05/2023) risponde Paola Ficco