La capacità finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti
Modifiche alla deliberazione n. 03 del 13 luglio 2016 “Criteri, requisiti e modalità per l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali nella categoria 6 (imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti di cui all’articolo 194, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)”. Adeguamento della capacità finanziaria
La deliberazione del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali 15 dicembre 2022, n. 8, attraverso la modifica della deliberazione 3/2016 recante “Criteri, requisiti e modalità per l’iscrizione all’Albo nella categoria 6 (Imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti di cui all’articolo 194, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152), ha modificato l’importo della capacità finanziaria richiesta per ogni veicolo aggiuntivo al primo adibito al trasporto transfrontaliero di rifiuti e di massa fino a 3,5 tonnellate, che si riduce da 5mila euro a 900 euro.
Rimangono invece confermati sia gli importi del requisito di capacità finanziaria stabiliti dalla deliberazione 3/2016 per i primi autoveicoli (9mila euro) e per i veicoli aggiuntivi al primo di massa superiore a 3,5 tonnellate (5mila euro), sia le modalità di dimostrazione del requisito stesso – previste dall’articolo 11, comma 2 del Regolamento dell’Albo nazionale gestori ambientali approvato con decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 120/2014 – attraverso la presentazione di documentazione idonea a comprovare le potenzialità economiche e finanziarie dell’impresa, quale il volume di affari, la capacità contributiva ai fini Iva, il patrimonio, i bilanci, o idonei affidamenti bancari.
Il nuovo parametro di capacità finanziaria, mutuato da quello applicato nell’ambito dell’accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada, è entrato in vigore il 20 dicembre 2022, giorno di pubblicazione della deliberazione 8/2022 sul sito web dell’Albo nazionale gestori ambientali (http://www.albonazionalegestoriambientali.it).
Le domande relative alle istanze di iscrizione/variazione presentate fino al 19 dicembre 2022, sempre in base a quanto stabilito dal Comitato nazionale, saranno istruite e deliberate ai sensi delle previgenti disposizioni. (A.G.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.