Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Autospurgo: quando i rifiuti (ri)partono dal deposito temporaneo viaggiano con il formulario e non con il modello unico

Argomenti trattati: Intermediazione Tracciabilità

Quesito numero 1586

A fronte dell’entrata in vigore del nuovo modello unico per gli spurghisti ex articolo 230, comma 5, Dlgs 152/2006 si chiede come, secondo voi, debba essere correttamente compilato il nuovo documento unico di trasporto rifiuti per i Codici Eer 20.03.04 e 20.03.06 (allegato “A” alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021) quando uno o più trasporti ai quali si riferisce il modello, vengano effettuati presso un soggetto X per nome e per conto di un intermediario senza detenzione. Si pensa alla voce “annotazioni” del campo 2, per analogia e similitudine a quanto avviene per il formulario, al fine di tracciare correttamente il trasporto di tali rifiuti facendo, di fatto, riportare sullo stesso l’annotazione di intermediazione.

risponde Paola Ficco