Terre e rocce da scavo: le Linee guida Ispra
L’Intervento illustra la portata delle Linee Guida per l’applicazione della normativa sulla gestione delle terre e rocce da scavo, approvate con delibera Snpa (Sistema nazionale protezione ambiente) il 9 maggio 2019, n. 54 con l’obiettivo di assicurare l’armonizzazione, l’efficacia, l’efficienza e l’omogeneità dei controlli sull’intero territorio nazionale in una materia così complessa e delicata. L’Autrice ripercorre il quadro normativo di riferimento, i requisiti di qualità ambientale per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti nei cantieri di grandi e piccole dimensioni, la gestione delle terre e rocce da scavo prodotte nei siti oggetto di bonifica, nonché l’utilizzo nel sito di produzione delle terre e rocce escluse dalla disciplina rifiuti, evidenziando le criticità applicative relative alla valutazione del requisito della normale pratica industriale e della qualifica delle matrici materiali di riporto.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.