Sfalci e potature: un “camouflage” legislativo che non esenta dal provare la non pericolosità di sfalci e potature
Legge europea: disposizioni sui Raee domestici e ancora disordine per gli sfalci di potatura
L’articolo 20 della legge europea 2018 modifica l’articolo 185, comma 1, lettera f) del Dlgs 152/2006 sulle esclusioni dalla disciplina sui rifiuti. Il tutto per superare l’avvio di una procedura di infrazione Ue e sanare i problemi di compatibilità con la direttiva europea sui rifiuti 2008/98/Ce. La modifica, però, ripropone il problema. Infatti, si ha che sono esclusi dal regime sui rifiuti anche quelli che derivano dalla manutenzione del verde pubblico dei comuni. Vale la pena ricordare che sfalci e potature devono essere non pericolosi e nelle aree ad alta densità di traffico non è un obiettivo semplice; la loro non pericolosità dovrà comunque essere sempre provata.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.