Classificazione: i punti fermi
Quesito numero 1334
In caso di rifiuto sottoposto ad analisi chimica di laboratorio, è ammissibile che la classificazione e l’attribuzione delle relative caratteristiche di pericolosità sia effettuata dal produttore in apposita scheda di classificazione, corredata dal rapporto di prova del laboratorio, oppure è necessario che il giudizio sulla classificazione e l’attribuzione delle relative HP siano contenuti all’interno di un certificato di analisi di laboratorio, timbrato e formato da un chimico iscritto all’Ordine, incaricato dal produttore?
Un impianto di smaltimento può rifiutarsi di accettare un rifiuto, perché ritiene che la suddetta scheda non sia valida giuridicamente, in quanto la classificazione e l’attribuzione delle caratteristiche HP non sono determinate da un responsabile di laboratorio iscritto all’Ordine dei Chimici? In caso di contenzioso la responsabilità della classificazione non grava unicamente sul produttore?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.