Formulario: l’impianto ricevente deve mettersi in condizione di poter distinguere tra privato cittadino e imprenditore “di fatto”
Quesito numero 1313
Privato cittadino che conferisce a un impianto di recupero autorizzato in procedura ordinaria.
Premesso che l’articolo 193, Dlgs 152/2006 si applica al “trasporto effettuato da enti o imprese”, si chiede se l’esclusione dall’obbligo del formulario si possa riferire anche ai rifiuti pericolosi con finalità di recupero (olio minerale esausto o accumulatore al piombo esausto) consegnati dal privato cittadino.
L’impianto di recupero autorizzato annoterà nel registro di carico-scarico rifiuti solo il dato riferito alla quantità ricevuta dal privato cittadino ed il Comune di produzione del rifiuto. È giusta questa prassi o nel registro dovranno essere riportati altri dati?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.