Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Recupero: se agevolato, i parametri di legge sono vincolanti; se ordinario, dipende dall’autorizzazione di chi conferisce e di chi riceve

Argomenti trattati: Recupero/Riciclo/End of waste/Mps

Quesito numero 1315

Ai sensi della normativa comunitaria e nazionale il recupero è considerato la migliore opzione ambientale (articolo 179, comma 1, Dlgs 152/2006). Si chiede se un rifiuto inerte non pericoloso che non rispetta anche un solo parametro del test di cessione di cui all’Allegato 3 del Dm 5 febbraio 1998 debba necessariamente essere considerato non recuperabile e dunque costretto ad essere conferito per lo smaltimento.
Oppure se, al contrario pur superando un parametro, possa comunque essere conferito in un impianto che effettui le operazioni di recupero [R5] e tramite l’omogeneizzazione e la miscelazione con altri rifiuti inerti non pericolosi tendere a rispettare tutti i parametri del test di cessione, così da poter essere destinato alla produzione di EoW/aggregati riciclati.

risponde Paola Ficco