L’ambiente e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Anche se non è menzionato tra i diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (Cedu), l’ambiente costituisce un valore fondamentale che la giurisprudenza della Corte Edu riconosce come caratterizzante i singoli diritti, quali, in particolare, quello al domicilio ed alla vita privata e familiare (articolo 8) e quello alla vita (articolo 2). Conseguenza del riconoscimento della violazione dei diritti fondamentali nella loro valenza “ambientale” è l’applicazione del sistema di tutela previsto dalla Cedu, comprensivo dell’equo indennizzo e dell’eventuale conformazione del sistema legislativo qualora tale violazione sia dipesa da carenze di tipo normativo. E ciò a prescindere dallo stato di attuazione del diritto Ue, che riguarda un contesto del tutto diverso ed autonomo rispetto a quello rientrante nell’ambito della Cedu.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.