Aia: violare le prescrizioni sui rifiuti, comporta la sanzione penale
La massima
Violazioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale – Articolo 29-quattuordecies Dlgs 152/2006 – Apparato sanzionatorio – Sanzione Penale – Violazione concernente la gestione dei rifiuti – Rilevanza della natura della violazione – Valutazione – Rilevanza
Nell’ambito delle violazioni alle prescrizioni imposte dall’autorizzazione integrata ambientale, la sanzione è penale (ammenda da 5.000 Euro a 26.000 Euro) nel caso in cui l’inosservanza: a) sia costituita da violazione dei valori limite di emissione, rilevata durante i controlli previsti nell’autorizzazione o nel corso di ispezioni di cui all’art. 29-decies, commi 4 e 7, a meno che tale violazione non sia contenuta in margini di tolleranza, in termini di frequenza ed entità, fissati nell’autorizzazione stessa; b) sia relativa alla gestione di rifiuti; c) sia relativa a scarichi recapitanti nelle aree di salvaguardia delle risorse idriche destinate al consumo umano di cui all’art. 94, oppure in corpi idrici posti nelle aree protette di cui alla vigente normativa (art. 29-quattuordecies, comma 3). (G.T.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.