Via: quando c’è danno da ritardo della P.a.
La massima
Valutazione di impatto ambientale – Procedimento di Via – Termine di conclusione – Articolo 20, Dlgs 152/2006 – Natura – Perentorietà – Insussistenza – Risarcimento del danno da ritardo – Condizioni – Limiti
Per configurarsi un danno da ritardo della P.a. nella chiusura di un procedimento di valutazione di impatto ambientale non è sufficiente il mero superamento dei termini massimi per il rilascio del provvedimento.
Il termine di chiusura del procedimento è ordinatorio e non perentorio (in quest’ultimo caso la P.a. deve emanare l’atto entro i termini), e per configurarsi un danno da ritardo della P.a. risarcibile ex articolo 2043 del Codice civile va dimostrato l’esito favorevole del procedimento e l’inosservanza dei termini senza che l’Amministrazione pubblica abbia dato giustificazione del ritardo. (C.K.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.