Abbandono rifiuti: concessionario acquedotto non deve rimuoverli
La massima
Rifiuti – Abbandono su terreno comunale su cui insiste acquedotto – Ente gestore acquedotto – Responsabilità – Per rimozione rifiuti ex articolo 192, Dlgs 152/2006 – Insussistenza – Responsabilità omessa vigilanza straordinaria – Insussistenza
L’Ente gestore dell’acquedotto non risponde del reato di abbandono di rifiuti effettuato da terzi ex articolo 192 Dlgs 152/2006, non essendo egli il proprietario del terreno e non avendo un obbligo di vigilanza straordinario. Ai sensi dell’articolo 192 Codice ambientale chiunque abbandoni rifiuti è tenuto al rispristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario del terreno. L’Ente gestore dell’acquedotto posizionato su tale terreno è un mero concessionario del Comune (egli sì proprietario ex articolo 142, Dlgs 152/2006 dell’acquedotto stesso). È quindi obbligato alla sola manutenzione ordinaria, non anche a quella straordinaria, tra cui rientra la rimozione dei rifiuti, essendo un fatto imprevedibile (e non potendo attribuire all’Ente gestore una responsabilità per colpa in tal senso). (C.K.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.