Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Gestione rifiuti: normativa complessa non scusa l’errore

Argomenti trattati: Sanzioni
Sentenza 11 febbraio 2016, n. 5719

La massima
La complessità della normativa sui rifiuti può generare errore scusabile (causa di esclusione della colpevolezza) solo se questo deriva da un fattore positivo esterno del legislatore o della P.a. che abbia confuso il colpevole.
In tema di errore scusabile questo si ha solo quando sia determinato da un fattore positivo esterno, come il comportamento del legislatore o della P.a., che abbia indotto il colpevole a determinarsi in modo scorretto. Non potendosi viceversa, ai fini assolutori, considerare la materia della gestione dei rifiuti complessa tout court e fondante una ignoranza inevitabile. (C.K.)