Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Discariche: il test per le prove geotecniche si esegue nell’ambito della caratterizzazione di base

Argomenti trattati: Discariche

Quesito numero 1073

Nel Dm 27 settembre 2010, come modificato dal Dm 24 giugno 2015, al punto d-bis) dell’articolo 6, comma 4, si legge che i rifiuti pericolosi stabili e non reattivi per accedere a discarica per non pericolosi sono “sottoposti a idonee prove geotecniche dimostrano adeguata stabilità fisica e capacità di carico (…)”.
Le prove geotecniche dovrebbero a questo punto essere eseguite e concluse con relazione o giudizio circa l’adeguata stabilità o meno del rifiuto, ma tali prove dovrebbero essere riferite al comportamento del rifiuto nella discarica e ai possibili carichi cui potrebbe essere sottoposto all’interno della discarica stessa? Come è possibile fare tali verifiche dal momento che si sta verificando la sua possibile smaltibilità?