Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Unità locale: per il glossario Infocamere si identifica, a certe condizioni, con la sede secondaria

Argomenti trattati: Tracciabilità

Quesito numero 969

Nell’ambito dell’attività di costruzione e demolizione si possono produrre modeste quantità di rifiuti da attività manutentive, di difficile gestione. Poiché prodotti dal manutentore tali rifiuti non possono di certo essere lasciati al committente, ma devono essere gestiti dall’impresa che li ha prodotti.
Trasportarli direttamente ad un impianto risulta antieconomico, per questo l’articolo 266, comma 4, Dlgs 152/2006 prevede la possibilità di effettuare un deposito temporaneo presso la sede o il domicilio del soggetto che ha effettuato la manutenzione. La maggior parte delle imprese edili hanno sede legale presso la propria abitazione e una o più unità locali che fungono da rimessaggio delle attrezzature e dei materiali. Tali unità locali possono essere considerate alla stregua della sede o domicilio del manutentore ai fini dell’applicazione dell’articolo 266, comma 4, Dlgs 152/2006?

risponde Paola Ficco