Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Rottami, la tempistica delle analisi

Argomenti trattati: Analisi dei rifiuti

Quesito numero 685

Recuperatori di rottami ferrosi e non, con regolare autorizzazione provinciale allo stoccaggio e iscritti regolarmente all’Albo gestori ambientali.
Ogni volta che effettuiamo un trasporto con formulario siamo obbligati a far fare il campionamento dei rottami trasportati. Che durata hanno questi campionamenti?
Noi trasportiamo rottami non pericolosi e quindi Cer riguardanti ferro, ghisa, alluminio, rame, ottone, metalli misti eccetera. C’è differenza tra questi Cer 170405 – 170402 – 170403 – 170407 – 20140 eccetera) e il Cer 120199 scarti di lavorazione?