Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Cer, per l’attribuzione è decisiva la provenienza

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 673

Per il rifiuto costituito da tronchi d’albero (tagli per potatura o per fortunali che distruggono piante ad alto fusto) ci viene proposto il Cer 200138 (legno) e non l’usuale Cer 200201 (rifiuti biodegradabili).
La classificazione con 200138 permette al rifiuto di essere gestito da impianti che prevalentemente lavorano legno da mobilia e che possono tecnicamente trattare anche il legno da tronchi (purché privo di foglie); il Cer 200201 invece indirizza verso impianti di trattamento della frazione compostabile che di solito non trattano i tronchi così grandi e quindi li rifiutano per la grossezza dei fusti (e la difficile compostabilità).
Ritenete sia possibile la classificazione con 200138?

risponde Paola Ficco